Condividi

Palermo, riapre lo storico Grand Hotel delle Palme

lunedì 11 Gennaio 2021

Torna in vita a Palermo il Grand Hotel delle Palme, storica struttura ricettiva del capoluogo. Trasformato da residenza privata in albergo di lusso della ‘belle epoque’, il ‘Grand Hotel et des Palmes’ vanta storia e un passato di ospiti illustri. Richard Wagner qui concluse la composizione del suo Parsifal, mentre Charles Poletti durante la seconda guerra mondiale lo trasformò nel quartier generale delle truppe alleate in Sicilia, sotto il regime dell’Amgot (Allied military government of occupied territories).

La struttura di via Roma riaprirà i battenti tra due mesi come hotel 5 stelle lusso. “Grande operazione associativa quella di Sicindustria, che ha accolto all’interno della sua associazione il gruppo di alberghi e strutture turistiche che fanno capo alla famiglia di imprenditori Corvaia“, dice una nota dell’associazione degli industriali -. Oltre al villaggio turistico Sporting di Cefalu’, oggi rilanciato in un moderno resort 4 stelle con campi sportivi, area spa e benessere e ristorante, entrano nella compagine dell’associazione industriali l’iconico Hotel delle Palme di via Roma a Palermo, il luxury hotel Metropole di Taormina”. Quest’ultimo sorge su un edificio storico del XIII secolo. Restaurato dopo anni di abbandono, e’ accanto alla Torre dell’Orologio nello storico corso Umberto. L’archeologo Biagio De Spuches elesse l’edificio a residenza privata e dimora della propria collezione di reperti antichi. “Sono ancora visibili le colonne provenienti dal Teatro Greco di Taormina, che proprio De Spuches fece trasferire nel palazzo – ricorda ancora la nota –. Oggi e’ un elegante e moderno hotel di lusso che accoglie una clientela internazionale ed eventi importanti come il Taormina Film Festival“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.