Condividi

Piana degli Albanesi: focolaio in una Rsa, positivi pazienti e operatori

martedì 12 Gennaio 2021
tampone coronavirus

Tre operatori e sette pazienti della Rsa di Piana degli Albanesi sono risultati positivi al Covid. La struttura è stata, già, sanificata, e prosegue la regolare attività per tutti gli altri 30 degenti negativi al test.

I sette pazienti positivi, tutti asintomatici, sono stati, invece trasferiti nella Rsa Covid di Borgetto, mentre gli operatori positivi (due asintomatici ed uno paucisintomatico) si trovano in isolamento domiciliare.

Dopo i primi contagi emersi la scorsa settimana, si è proceduto a sottoporre, sia i lavoratori che i pazienti (80 persone), prima al tampone rapido e poi a quello molecolare.

Il tampone antigenico è stato ripetuto nella giornata di ieri, mentre un ulteriore tampone molecolare è stato programmato per la giornata di giovedì 14 gennaio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it