Condividi
La scoperta

Catania, gli sequestrano i cavalli e lui incita sui social a delinquere: denunciato

sabato 18 Maggio 2024

I Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Piazza Dante a Catania, oltre a svolgere continui controlli “sul campo”, mediante “task force” dedicate, con ispezioni e conseguenti sequestri di fatiscenti stalle e cavalli mal curati, sta procedendo, anche, al costante monitoraggio delle pagine dei più notiSocial Network” del web, attraverso anche la preziosa collaborazione dei colleghi della Sezione Cyber Investigation del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Catania, specializzati nel settore e nell’utilizzo di sofisticate attrezzature informatiche.

Proprio durante questa delicata, quanto complessa, attività di navigazione sul web, è stato scoperto che, su una nota piattaforma social, un ultra sessantenne residente a Catania, già noto alle forze dell’ordine per pregresse vicende giudiziarie, ha pubblicato sul suo profilo, un video con cui contesta aspramente i sequestri dei cavalli e delle stalle eseguiti nei mesi di febbraio ed aprile dai Carabinieri di Piazza Dante rispettivamente nel quartiere “Villaggio Dusmet” e “Picanello”.

 

 

Nel corso delle predette attività di controllo, i militari dell’Arma avevano denunciato tre catanesi, perdetenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura, sequestrando, complessivamente, sei cavalli. 

 

 

 A tal riguardo, “l’influencer”, nei suoi filmati, visualizzati da più di 40 mila persone, con toni violenti incita tutti i suoi followers, più di 15mila, alla ribellione contro lo Stato e le sue articolazioni: Riuniamoci e facciamogli guerra, in una piazza, in qualsiasi altro posto, perché altrimenti questi ci salgono addosso, cosa ci possono fare? ci arrestano?  tanto poi ci rimettono in libertà! Ci denunciano? Cosa ci possono levare! Ci arrestano, ci arrestano, ci daranno da mangiare!…”, incoraggiando poi i suoi seguaci a non arrendersi: “Se vi fate vedere che siete deboli loro prendono potere, guerra volete e guerra facciamo”.

 

 

Una grave condotta questa, che non è passata inosservata agli investigatori dell’Arma che hanno subito messo in campo tutte le loro forze per risalire all’identità dell’agitatore che in brevissimo tempo è stato identificato e denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di istigazione a delinquere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.