Condividi

Corsa clandestina di cavalli a Paternò in pieno lockdown: scattano sanzioni e denunce | VIDEO

martedì 19 Gennaio 2021

 

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Carabinieri della compagnia di Paternò e del centro Anticrimine natura di Catania, in collaborazione con l’Asp, hanno denunciato un 59enne e un suo nipote di 27 anni per interruzione di pubblico servizio e maltrattamenti di animali.

Lo zio è il proprietario del cavallo ‘Roberto’, mentre il 27enne è il fantino vincitore della gara clandestina svoltasi lo scorso 10 gennaio in contrada San Marco di Paternò. Foto e video della corsa, tenuta in piena zona arancione, erano stati pubblicati su social network.

Nella stalla del 59enne sono stati trovati 5 cavalli, 4 metri cubi di mangime destinato all’alimentazione degli animali privo della prevista tracciabilità e diversi farmaci veterinari. Alcuni di questi ultimi con effetto dopante sarebbero stati somministrati al cavallo ‘Roberto’ per migliorarne ossigenazione del sangue e il potenziamento muscolare.

I carabinieri hanno sequestrato l’area e i cavalli ed elevato sanzioni amministrative per oltre 22.000 euro. Militari dell’Arma hanno anche identificato altri 7 partecipanti alla gara clandestina, come ‘spettatori attivi’ a bordo di motoveicoli, sanzionandoli per il mancato rispetto del divieto di assembramento in violazione delle misure di contenimento al Covid-19.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.