Condividi
La sentenza

Investì e uccise il consuocero per bloccare le nozze del figlio: condannato un 78enne di Canicattì

mercoledì 12 Giugno 2024

La Corte d’Assise di Agrigento, presieduta da Alfonso Malato, ha condannato a 14 anni e mezzo di reclusione il tabaccaio 78enne di Canicattì Luigi Lalomia accusato di avere investito e ucciso il futuro consuocero per bloccare le nozze del figlio.

Così come sostenuto dalla difesa dell’imputato, dall’avvocato Calogero Meli, la Corte ha escluso che si sia trattato di un omicidio volontario. La morte del sessantenne Mario Vincenzo Lauricella sarebbe una conseguenza non voluta dell’aggressione che, peraltro, non sarebbe stata premeditata. È caduta anche l’accusa di tentativo di omicidio ai danni della figlia della vittima ovvero fidanzata e promessa sposa del figlio dell’imputato: la ragazza si trovava insieme al padre quando il furgone Doblò dell’imputato si sarebbe schiantato contro di loro. Anche in questo caso i giudici hanno riqualificato l’accusa in lesioni personali. La procura di Agrigento, per le accuse originarie di omicidio premeditato e tentato omicidio, aveva chiesto la condanna a 26 anni. Lauricella, secondo la ricostruzione iniziale dell’episodio fatta dai poliziotti del commissariato di Canicattì, il 30 maggio 2021, sarebbe stato preso a bastonate e investito con un furgone nell’ambito di un contrasto legato al futuro matrimonio dei loro figli che non sarebbe stato gradito da Lalomia. Lauricella poi è morto il 16 luglio. Lalomia dovrà pure risarcire i familiari, costituiti parte civile con l’assistenza dell’avvocato Salvatore Amato. La Corte ha stabilito un provvisionale compreso fra i 10 e i 25 mila euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.