Condividi

Carceri, Apprendi: “Nominare garante dei detenuti per l’area metropolitana di Palermo”

giovedì 21 Gennaio 2021
Antigone sicilia

“Da oltre un anno, il Comitato Esistono i Diritti, a Palermo, ha intrapreso l’iniziativa per la nomina di un garante dei detenuti per l’area metropolitana, dove insistono quattro istituti penitenziari: il Pagliarelli, Antonio Lo Russo, casa circondariale maschile e femminile, l’Ucciardone casa di reclusione Calogero Di Bona, il carcere minorile Malaspina, a Palermo e la casa Circondariale di Termini Imerese, Antonino Burrafato. Questa  figura, nella sua autonomia, andrebbe ad aggiungersi a quella del garante regionale che ha l’onere di interloquire con 23 strutture nel territorio siciliano con una presenza complessiva di circa 6000 detenuti.”. Lo dice Pino Apprendi presidente di Antigone Sicilia e copresidente del Comitato Esistono i Diritti.

“La presenza del Covid19 in carcere, ha peggiorato le condizioni psico fisiche dei detenuti che hanno, in ogni caso, diminuito i contatti con il mondo esterno a partire dai propri familiari.
Da sempre, denunciamo la lentezza dell’approvvigionamento delle medicine e delle visite specialistiche, tutti argomenti che sono peggiorati a causa delle difficoltà introdotte, anche, con le disposizioni anti Covid”, prosegue.

“Antigone che ha condiviso e sostenuto l’iniziativa del Comitato Esistono i Diritti, fa appello al Presidente del Consiglio Comunale di procedere in tempi brevi a mettere all’ordine del giorno il testo del regolamento per la nomina del garante dei detenuti dell’area metropolitana di Palermo“, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.