Condividi
La dichiarazione

Siccità, Dipasquale (Pd): “Dieci milioni alla zootecnia siciliana? Insufficienti, alle imprese serve altro”

martedì 18 Giugno 2024
Nello Dipasquale

“Il provvedimento che abbiamo votato in commissione all’Ars, che prevede uno stanziamento di dieci milioni di euro in favore degli allevatori siciliani per contrastare gli effetti della siccità, è solo un pannicello caldo. È ridicolo, da parte del governatore Renato Schifani, sbandierare il sì a questo provvedimento come se fosse la soluzione a tutti i problemi del settore”.Lo afferma il deputato del Partito democratico all’Ars, Nello Dipasquale, commentando il voto della terza commissione di Palazzo dei Normanni.

“Questi soldi basteranno al massimo per due mesi di foraggioprosegue Dipasquale -. Dieci milioni di euro sono solo una goccia nel mare della grave crisi attraversata dalla zootecnia siciliana. Il Pd ha votato il provvedimento perché ci è stato chiesto dalle categorie produttive ma è bene chiarire che non siamo di fronte a un intervento risolutivo”.

“Schifani vada a Roma e pretenda dal governo ‘amico’ una moratoria per le piccole e medie imprese agricole e zootecniche siciliane, altrimenti tutti i suoi buoni propositi resteranno soltanto parole”, conclude Dipasquale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.