Condividi

Covid, partiti i richiami vaccinali a Siracusa. Prime dosi anche per il ‘Moderna’

venerdì 22 Gennaio 2021

È cominciata con i primi 30 operatori sanitari dei Covid center della provincia di Siracusa vaccinati a Palermo, in occasione del V-Day, la somministrazione della seconda dose anticovid all’Asp aretusea. A 21 giorni esatti tutti i primi vaccinati contro il coronavirus, nel rispetto del Piano delle priorita’ stabilite dal ministero e dalla Regione siciliana, si stanno sottoponendo al richiamo previsto dai protocolli del vaccino Pfizer necessario a raggiungere l’efficacia dichiarata.

Non si sono verificate reazioni avverse – spiegano dall’Asp –, tutti i vaccinati sono in ottime condizioni di salute e la somministrazione dei richiami e’ assicurata grazie all’accantonamento delle dosi secondo le indicazioni dell’assessorato mentre prosegue, approvvigionamento dei vaccini permettendo, la somministrazione delle prime dosi a completamento dei dipendenti dell’Azienda sanitaria e, a seguire, delle altre categorie secondo le priorità previste“.

L’Asp di Siracusa ha potuto contare anche sull’arrivo delle prime dosi del vaccino Moderna, con cui i team vaccinali dell’Azienda hanno implementato, proseguendo a ritmo serrato, la vaccinazione degli operatori e degli ospiti delle Case di Riposo e delle Rsa della provincia (oltre 100 strutture in tutto) che si prevede di concludere entro il 31 gennaio.

Con l’incremento delle dosi vaccinali – ancora l’Asp – si procederà secondo le priorità indicate a vaccinare gli ultra ottantenni e tutti gli operatori sanitari della provincia considerati prioritari e successivamente il resto della popolazione target”. L’Asp di Siracusa, intanto, sta implementando in modo capillare in tutta la provincia il numero dei punti di vaccinazione “con l’assunzione di numerose figure che contribuiranno a raggiungere gli obiettivi vaccinali“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.