Condividi
La dichiarazione

Palermo Pride, Tamajo: “Non ha colore politico. Momento fondamentale per rivendicare i diritti di tutti”

sabato 22 Giugno 2024
Edy Tamajo

L’assessore alle Attività Produttive della Regione Siciliana, Edy Tamajo, esprime il suo caloroso augurio a tutti i partecipanti del Palermo Pride 2024. “Il Pride non ha colore politico”, ha dichiarato Tamajo.

“È un momento fondamentale per rivendicare i diritti di tutti, indipendentemente dall’orientamento sessuale, dall’identità di genere o da qualsiasi altra caratteristica personale”. L’assessore Tamajo sottolinea l’importanza di questo evento come occasione di inclusione, rispetto e riconoscimento dei diritti civili.

“Il Pride è una celebrazione a favore di una comunità più equa e un richiamo all’uguaglianza e alla giustizia sociale”, ha aggiunto.È un’opportunità per ribadire che ogni persona deve essere libera di vivere la propria vita senza discriminazioni e con pari opportunità”.

Tamajo ha voluto ringraziare coloro che rendono possibile il Pride a Palermo, dagli organizzatori ai volontari, e ha esteso un saluto particolare alla comunità LGBTQ+. “Un saluto a tutti gli organizzatori del Pride e a tutta la comunità LGBTQIA+ della città che sperano e lottano in una città meno violenta e più moderna”.

L’assessore conclude augurando un sereno e gioioso Pride, invitando i cittadini a partecipare con spirito di solidarietà e condivisione. “Insieme possiamo costruire una società più equa e inclusiva. Buon Pride a tutti i palermitani!”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it