Condividi
I fondi

Pnrr, cinque milioni alle Università siciliane

giovedì 27 Giugno 2024

Cinque milioni di euro di fondi del Pnrr sono stati assegnati alle università siciliane per la realizzazione di attività formative transnazionali sulla base di progetti presentati dagli stessi atenei.

Secondo il criterio di distribuzione, il 40% delle risorse è stato destinato ad università del Mezzogiorno. In questo contesto il contributo più consistente è andato alle cinque università della Puglia, che raccolgono complessivamente circa 7,8 milioni, mentre alle sei università della Campania vanno poco più di 5 milioni. Segue a ruota la Sicilia che sfiora i 5 milioni. Di questi, oltre 2,1 milioni di euro vanno a Palermo, quasi 1,5 milioni a Messina, un milione alla Kore di Enna e 339 mila euro a Catania.

Le università di Palermo e di Enna figurano anche tra i 19 atenei capofila in Italia. Soltanto sette università private che accedono a finanziamenti. La Kore è al secondo posto dopo la Unicamillus di Roma e prima della Cattolica di Milano, del Campus Biomedico e della Luiss di Roma. Le attività formative universitarie saranno svolte in collaborazione con diversi atenei del Mediterraneo e dei Balcani, dell’Africa, dell’America Latina, e dell’Asia. I progetti verranno realizzati di concerto con il ministero degli Esteri e della cooperazione internazionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.