Da lunedì, per fronteggiare furti e atti vandalici, sarà potenziata la vigilanza nel cimitero di Siracusa. Lo ha deciso il Comune che con l’assessore Salvatore Cavarra ha assegnato il servizio finanziato con fondi del bilancio 2024 e che in questa fase assicurerà i controlli per i prossimi 6 mesi. “Il servizio si è reso necessario – affermano Cavarra, e il sindaco Francesco Italia – per il ripetersi, con sempre maggiore frequenza, di furti e danneggiamenti che offendono la sacralità del luogo e che preoccupano le famiglie e i visitatori del cimitero. Sempre più spesso sono stati registrati la devastazione dei bagni pubblici e delle lapidi, furti di fiori e di vasi, episodi di aggressione al personale comunale, l’ingresso di mezzi non autorizzati. Episodi che violano la sacralità di un luogo che richiede silenzio e rispetto e che hanno determinato la decisione di avviare, in via sperimentale, tale attività”
La decisione
Furti e danni al cimitero di Siracusa, aumentata la sorverglianza
venerdì 28 Giugno 2024

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO
Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini
BarSicilia
Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO
Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: lunedì 5 Maggio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 02 maggio 2025
Pubblicazione: venerdì 2 Maggio 2025
Le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 02 maggio 2025
Pubblicazione: mercoledì 30 Aprile 2025