Condividi
L'intervento

Etna, turista soccorso nella zona sommitale del vulcano dal Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano

lunedì 1 Luglio 2024

Tecnici della stazione Etna Nord del Soccorso alpino e speleologico siciliano e militari del Sagf della Guardia di finanza sono intervenuti per recuperare un turista marchigiano che si era infortunatosi nella zona sovrastante gli impianti turistici di Piano Provenzana, sul versante nord dell’Etna. Le squadre di soccorso hanno raggiunto a piedi l’infortunato alle quote sommitali dell’Etna, nella zona dell’orlo craterico della Bocca Nuova, dove si trovava insieme a un gruppo di escursionisti.

L’uomo, che a causa di un trauma al ginocchio sinistro non riusciva a proseguire autonomamente, è stato immobilizzato e messo su una barella per essere trasportato a quote inferiori fino al percorso di risalita dei mezzi 4×4, da dove poi con un fuoristrada è stato accompagnato fino al sottostante piazzale di Piano Provenzana e affidato a personale medico del 118 in attesa con un’ambulanza e poi portato in un pronto soccorso di un vicino ospedale

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.