Condividi
Soccorso Alpino in aiuto

Catania, turista infortunata soccorsa su versante sud dell’Etna

domenica 1 Ottobre 2023

Nuovo intervento di soccorso lungo il sentiero turistico del Cratere Silvestri inferiore (versante sud dell’Etna), per i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, allertati dalla centrale operativa del 118 nel pomeriggio per una turista di nazionalità rumena, infortunatasi a una caviglia.

La donna, mentre percorreva, insieme ad un gruppo di familiari, il sentiero che conduce sul ciglio del cratere, si è procurata un trauma, a causa del fondo lavico sconnesso e di calzature non adatte a quel tipo di terreno. Il percorso che conduce alla sommità del cono vulcanico, sebbene di facile accesso in quanto a ridosso dell’adiacente parcheggio e della strada asfaltata, è comunque impervio e da affrontare con attenzione.

La turista, impossibilitata a muoversi, è stata raggiunta dalla squadra di soccorso, che dopo avere immobilizzato l’arto traumatizzato, ha provveduto a trasportarla tramite barella portantina fuori dal sentiero, per essere consegnata ai sanitari del 118.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.