Condividi
Trentuno nuove unità

Albano incontra l’Ispettorato nazionale del lavoro: “La sicurezza passa dalla cooperazione fra le istituzioni”

lunedì 8 Luglio 2024

Da oggi l’ufficio dell’Ispettorato nazionale del lavoro si arricchisce di 31 nuove unità di personale. La messa in servizio dei nuovi ispettori è stata occasione di confronto per fare il punto sul potenziale incremento del contingente di ispettori dell’Inl nell’isola e parlare del coordinamento dell’attività. Questi sono, infatti, i temi trattati nel corso di una riunione fra l’assessore regionale del Lavoro, Nuccia Albano e il direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro, Paolo Pennesi, alla presenza dei funzionari dell’assessorato e dell’Inl, che si è svolta stamattina nella sede del dipartimento Lavoro.

“L’incontro di oggi, giorno in cui in Sicilia prendono servizio 31 nuovi ispettori dell’Inl, ha rappresentato un ulteriore passo significativo verso il rafforzamento delle misure di sicurezza sui luoghi di lavoro, ponendo le basi verso una sempre più efficace collaborazione tra Istituzioni – dichiara l’assessore Nuccia Albano. La presenza in Sicilia dei vertici dell’Inl garantisce un approccio integrato e ci vede entrambi impegnati sul fronte della legalità in materia di lavoro, legislazione sociale e salute e sicurezza. Abbiamo ribadito la necessità di una cooperazione tra tutti gli attori affinché vengano raggiunti risultati concreti e duraturi nel tempo”.
Nel dettaglio, il contingente ispettivo, destinato a svolgere le attività fino a dicembre, è stato incrementato di undici ispettori del lavoro e venti ispettori tecnici, che vanno ad aggiungersi ai trenta ispettori del lavoro già presenti, così da avere in tutto sessanta ispettori dell’Inl nell’intera Regione.
Successivamente, sempre al dipartimento del Lavoro, si è svolto un incontro con i comandanti dei nuclei Carabinieri tutela del lavoro della Sicilia.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.