Condividi
La nota

Stromboli, Ingv: “Eruzione conclusa, nessuna colata attiva”

venerdì 12 Luglio 2024
Stromboli colata lavica

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che dall’analisi delle immagini delle telecamere della rete di sorveglianza e da personale Ingv in campo è possibile osservare che la colata sulla Sciara del fuoco generata dall’attività effusiva di ieri si è arrestata. Al momento non ci sono colate attive.

Successivamente al fenomeno parossistico si registrano variazioni morfologiche dell’area craterica dove persiste la mancanza di attività esplosiva. L’ampiezza media del segnale sismico è su livelli bassi con poche oscillazioni sul livello medio. L’analisi dei sismogrammi evidenzia un’attività sismica bassa. “Per quanto riguarda le deformazioni – conclude la nota -, la rete clinometrica, dopo il transiente registrato durante l’attività parossistica di ieri, non evidenzia variazioni significative. La rete Gnss non registra variazioni significative”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.