Torna a farsi sentire lo Stromboli, dopo qualche giorno di relativa quiete. Sul vulcano è in corso un nuovo trabocco lavico dal cratere Nord il cui flusso resta confinato nella parte alta della Sciara del fuoco. Si è verificato lo scivolamento di materiale instabile che ha raggiunto il mare. Il fenomeno ha provocato una densa colonna di fumo nero alta alcune centinaia di metri e visibile anche da Lipari, Panarea e da Ginostra. Non è scattato il sistema di allerta per tsunami. L’Ingv di Catania evidenzia che in concomitanza con la frana è stato registrato un segnale sismico legato a fenomeni di rotolamento della durata di circa sei minuti
Stromboli: nuovo trabocco lavico, materiale raggiunge il mare

Palermo, scuole, riscaldamenti e pulizia: dai minisindaci le segnalazioni alla II circoscrizione CLICCA PER IL VIDEO
Fotografare lo stato di salute delle scuole elementari della II circoscrizione di Palermo attraverso lo sguardo attento degli stessi alunni. E, allo stesso tempo, avvicinare i più piccoli alla politica, spiegando come funziona la macchina amministrativa.
Assessore Messina: “Maggio 2023, siciliani alle urne. Province? Legge entro l’anno e voto nel 2024” CLICCA PER IL VIDEO
L’assessore regionale alle Autonomie Locali e alla Funzione Pubblica, Andrea Messina è l’ospite della puntata 226 di Bar Sicilia. Intervistato da Maurizio Scaglione e Marianna Grillo, Messina ha parlato di diversi argomenti tra cui le prossime amministrative siciliane, dei tempi necessari al ripristino delle ex Province, delle difficoltà in cui versano i Comuni e delle…
La Buona Salute 62° puntata: Tecnologia Sanitaria
La 62^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’evoluzione tecnologica in ambito sanitario. Enormi vantaggi e miglioramento della vita per un nutrito numero di pazienti siciliani
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
