Condividi
L'appello

Riforma forestale, dopo un mese manca ancora l’ok dalla giunta

venerdì 19 Luglio 2024

Un mese fa l’intesa tra governo e sindacati per la riforma della forestale, ma il testo non è mai arrivato sul tavolo della giunta regionale per l’approvazione.

Un ritardo inammissibile – scrivono in una nota il segretario generale della Flai Cgil Sicilia Tonino Russo e Giuseppe Di Franco, responsabile per il settoresoprattutto alla luce dei problemi stagionali incombenti, come gli incendi  e la siccità, che richiederebbero un governo del territorio efficace“.

L’intesa doveva essere sottoposta ad alcuni passaggi burocratici prima di approdare in Giunta. “Chiediamo al presidente Schifani – affermano i due esponenti della Flai – di verificare l’accaduto e di fare in modo che la riforma sia esitata dalla giunta entro la fine di luglio“.

Il testo su cui c’è l’intesa prevede misure per il personale e di natura organizzativa. Verrà ad esempio istituita un’agenzia regionale pubblica per gestire i vari settori con gli obiettivi anche della riforestazione e della messa in sicurezza del territorio.

Maggiore stabilità per i forestali, con aumento per tutti di 27 giornate e passaggio in tre anni a due fasce: 156 giornate e tempo indeterminato, più qualche operaio a 178 giornate. Verrà inoltre garantito il turn over – il problema dell’anzianità anagrafica media dei forestali è stato più  volte sollevato dai sindacati- con la copertura per i primi 3 anni, attraverso nuove assunzioni, del 25% dei posti che si liberano per pensionamento e successivamente del 50%.

Il punto – dicono Russo e Di Franco – è che non sin può piangere dopo che si verificano i disastri, quando per mesi o anni si è discusso di una riorganizzazione della forestale che porterebbe al superamento di molti problemi. La riforma non può restare bloccata – concludono – visto peraltro che c’è già un accordo che deve solo passare al vaglio della giunta“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.