Condividi
La comunicazione

Chiuso l’aeroporto di Catania, voli dirottati a Palermo e Trapani

martedì 23 Luglio 2024
Aeroporto di Catania

La chiusura dell’aeroporto di Catania, a causa dell’eruzione dell’Etna e dell’emissione di cenere vulcanica in atmosfera, come disposto dalla Sac, società di gestione dello scalo, ha provocato il dirottamento di alcuni voli al Falcone Borsellino.

Il volo da Bucarest a Catania, da Londra, da Lione, da Colonia e da Varsavia, da Santiago di Compostela, da Oulu, da Barcellona, Latam Airlines da Barcellona. Il volo da Londra, invece è stato dirottato a Trapani. A Comiso è stato dirottato volo da Lampedusa.

Aggiornamento delle 14.11: La società di gestione dell’aeroporto di Catania, comunica che le operazioni di bonifica per l’agibilità delle infrastrutture di volo si sono avviate sin dal primo accenno di conclusione degli eventi naturali odierni. Sono contestualmente in corso le operazioni di bonifica  degli aeromobili contaminati, a cura dei servizi manutentivi delle compagnie aeree coinvolte. Permane la sospensione delle operazioni da/per Fontanarossa (rateo zero ) per contaminazione dell infrastruttura, al momento,  fino alle ore 18 locali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.