Condividi
La dichiarazione

Manovra ter, Dc: “Ringraziamo il presidente Schifani per l’attenzione al comparto agricoltura”

venerdì 26 Luglio 2024
Carmelo Pace

“La Democrazia cristiana e il suo gruppo parlamentare ringrazia il Presidente Schifani per la costante attenzione che ha per il comparto dell’agricoltura che vive una stagione difficile. Il precedente comunicato del gruppo Dc non voleva certo essere un una diversità dalle posizione del governo, ma un auspicio, insieme al governo, ad essere vicini agli agricoltori. Ancora ieri, oltre a quello già contenuto nella Finanziaria, il Presidente Schifani con grande sensibilità ha dato disposizioni di aggiungere altri 10 milioni di euro. La Dc ed il suo gruppo con lealtà continueranno a sostenere il lavoro del governo”.

Lo dichiarano i deputati della Dc, Carmelo Pace (capogruppo), Ignazio Abbate, Nuccia Albano, Salvatore Giuffrida, Serafina Marchetta e Andrea Messina.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.