Condividi
La dichiarazione

Crisi idrica, Giambona: “Schifani non sprechi un euro”

martedì 30 Luglio 2024
Mario Giambona

In questo particolare periodo di crisi dovuto alla siccità tutte le risorse devono essere a destinate ad interventi utili ai siciliani“. Lo dichiara Mario Giambona, vice capogruppo all’Ars del Partito democratico, a margine della discussione generale del disegno di legge sulle variazioni finanziarie che oggi vedrà la luce a sala d’Ercole.

Mentre la Sicilia muore di sete Schifani e la sua maggioranza rimangono sordi al grido di dolore degli operatori agricoli e zootecnici messi a dura prova da una siccità prevedibile dove il governo Meloni non è ancora pervenuto. Inoltre i notevoli disagi sociali ed economici dovuti al razionamento dell’acqua, già in atto in tantissimi comuni siciliani, impongono il massimo rigore nell’utilizzo delle risorse disponibili così da evitare inutili sprechi. È necessario – conclude Giambona – una vera task force con uomini e risorse per dare un contributo ai tanti siciliani oggi messi in difficoltà da questa grave crisi idrica“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.