Condividi
La denuncia

Uilpa Sicilia annuncia lo stato di agitazione: “Basta aggressioni, carenza di organico nelle carceri minorili”

giovedì 1 Agosto 2024
Gioacchino Veneziano

I continui trasferimenti in Sicilia dei minori detenuti stanno creando una grave situazione nelle carceri per i minorenni già in gravi difficoltà con carenze di uomini e strutture non sempre adeguate“. E’ quanto afferma Gioacchino Veneziano segretario regionale Uilpa Sicilia annunciando lo stato di agitazione.

Le aggressioni i ferimenti degli agenti penitenziari, gli incendi, i saccheggi e i tentativi di evasione – aggiunge – che nelle ultime ore hanno riguardato il carcere per i minorenni di Catania, ma giorni prima sono accadute a Palermo, Acireale e Caltanissetta, confermando la non gestibilità del sistema, e sui 134 posti detentivi disponibili ne risultano occupabili 91, ciò significa che oltre il 30% sono indisponibili e non si fa in tempo a ripristinarle che immediatamente vengono demolite dai detenuti. Su un organico di polizia penitenziaria previsto di 180 unità risultano operativi circa 130, quindi è innegabile che non può assicurare sicurezza, trattamento e godere dei diritti soggettivi – sottolinea il sindacalista della Uil – ma di questo pare che se ne stia occupando solo il sindacato. Il dipartimento di Roma ha posticipato l’assegnazione del comandante a Palermo a Gennaio 2025, inviando in missione per tre volte la settimana quello di Caltanissetta“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.