Condividi
Le indagini

Scoperte discariche abusive a Marsala (TP), quattro uomini denunciati

lunedì 5 Agosto 2024

I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura Palermo – Distaccamento di Trapani hanno denunciato 4 persone per illeciti in materia ambientale.
In particolare due marsalesi di 48 e 44 anni sono stati sorpresi in C.da Matarocco nel comune di Marsala mentre trasportavano e scaricavano illecitamente rifiuti speciali pericolosi (infissi in legno, materiale plastico e scarti vegetali).

Oltre a procedere al sequestro del mezzo utilizzato per il trasporto, i Carabinieri hanno verificato che i rifiuti venissero poi correttamente smaltiti presso il centro di raccolta comunale; un 60enne di Marsala è stato sorpreso in C.da Cardilla mentre scaricava da un autocarro scarti vegetali, materiale in plastica e rottami di autovettura per circa 100 kg. Anche in questa circostanza il mezzo è stato sequestrato e i rifiuti sono stati regolarmente smaltiti;
un 51enne di Marsala, in Condrada Scacciaiazzo, avrebbe adibito una cava a discarica abusiva non autorizzata di rifiuti pericolosi per una estensione di circa 4.000 m2. All’interno sono stati trovati materassi, tubi in plastica per l’irrigazione, sanitari, infissi in legno, carta catramata, pezzi di autovettura, sfabbricidi, tapparelle in plastica, vetro frantumato e materiale ferroso per una quantità di circa 3.000 m3.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.