Condividi
Il fatto

Violento temporale tra Enna e Pergusa: cadute di alberi e allagamenti, interventi dei pompieri

lunedì 5 Agosto 2024

Dopo un violento temporale che si è abbattuto nella zona tra Enna e Pergusa, provocando cadute di alberi, massi sul manto stradale e allagamenti, la piscina comunale di Pergusa, due vasche, è stata chiusa perché proprio nella strada confinante si è registrata la maggiore criticità, con l’acqua che ha raggiunto un metro.

E’ stato necessario l’intervento delle idrovore dei pompieri per liberare la zona e mettere in sicurezza gli ospiti delle piscine, una quarantina, rimasti bloccati dentro la struttura. Sul posto anche i volontari della Protezione civile di Enna.

Nella Sicilia colpita dalla siccità, anche Enna non vedeva una goccia di pioggia da cento giorni, se si esclude la breve precipitazione di due giorni fa nel capoluogo, mentre a Pergusa, dove il lago s’è prosciugato, la prima acqua è arrivata soltanto oggi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.