Condividi

Il Canada avvia l’unione delle case di riposo con gli orfanotrofi ed è un grande successo

mercoledì 3 Febbraio 2021

Unire una casa di riposo per anziani con un orfanotrofio, la nuova iniziativa nata in Canada per un nuovo programma sociale. L’esperimento ha riscosso un grande successo, tanto da superare qualsiasi aspettativa.

La decisione di unire questi due mondi nasce dal fatto che, sia negli orfanotrofi che nelle case di riposo, si trovano persone sole e abbandonate dalle famiglie. Motivo per il quale si è deciso di dar vita a tale esperimento al fine di vedere quale potessero essere gli effetti.

Nel 1991 a Seattle, USA, era stato avviato un programma molto simile all’interno di una casa di riposo per anziani a Providence Mount St. Vincent dove venivano portati gruppi di bambini degli asili nido a far visita agli anziani. Un esempio che ha fatto il giro del mondo, tanto da trarne spunto per la creazione del film documentario “Present Perfect“.

Prima che i bambini entrassero nell’edificio, i vecchietti erano tristi, stanchi, mezzi addormentati. Una scena abbastanza triste. Subito dopo l’arrivo dei bambini per fare insieme una lezione d’arte o semplicemente fare dei panini per i vecchietti loro ritrovano una vitalità pazzesca e si ricaricano di serenità e gioia!” ha affermato il regista del documentario Evan Briggs.

Ma il progetto è stato emulato anche in altre parti del mondo, nel caso della Gran Bretagna, è nata ”Nightingale House”, la prima casa di riposo per anziani in cui si mischiano generazioni diverse tra loro. Qui però orfani e anziani trascorrono insieme un paio di ore al giorno.

Quanto emerso dalle analisi è stupefacente. Gli anziani infatti hanno smesso di sentirsi soli ed è diminuito il livello di stress in essi presenti; i bambini, invece, si sentono coccolati da queste persone che identificano come “nonni”, il che li rende felici.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.