Condividi
Gli aiuti

Bagheria (PA), a fuoco le sterpaglie in zona Cordova: tempestivo intervento dei volontari di protezione civile e vigili del fuoco

domenica 11 Agosto 2024

L’Amministrazione Comunale di Bagheria esprime la più sincera gratitudine alle associazioni di Protezione Civile che, con grande professionalità, sono intervenute tempestivamente per circoscrivere un incendio che ha interessato un terreno privato in zona Cordova. Sul posto sono intervenuti, chiamati dai volontari, i vigili del fuoco.

Mentre erano in servizio per i routinari controlli, i volontari della protezione civile hanno avvistato alcune sterpaglie che avevano preso fuoco; le cause non sono al momento note.
I volontari intervenuti, nonostante fossero già impegnati in città per gestire alcune emergenze idriche, sono le associazioni Magna Vis Bagheria coordinate da Leonardo Di Novo, Giubbe di Italia coordinate da  Angelo Tornatore e l’ANVVFC, l’associazione nazionale vigili del fuoco in congedo coordinati da Luca Raineri che hanno allertato i vigili del fuoco appena viste le fiamme.

I volontari della Protezione Civile si sono distinti per l’impegno, mettendo in campo anche il  loro pick-up equipaggiato con modulo antincendio. Non si sono registrati danni a cose,animali e persone. Le associazioni sono attive sul territorio, ogni giorno, sia per le attività routinarie che per le emergenze.

“Questo episodio di oggi, come gli altri interventi dei volontari – dichiara l’amministrazione comunale – dimostra, ancora una volta, l’importanza di una comunità unita e solidale”. Anche il sindaco Filippo Maria Tripoli, che oggi ha tenuto una diretta on line, sulla sua pagina facebook, per aggiornare i cittadini  sull’emergenza idrica per famiglie e agricoltori, emergenza che sta colpendo tutta l’Isola, si unisce ai ringraziamenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.