Condividi
L'annuncio

Ban­che, Fabi: “A set­tem­bre trat­ta­ti­va su fu­sio­ne po­po­la­ri si­ci­lia­ne”

lunedì 12 Agosto 2024

“Il nuo­vo sog­get­to giu­ri­di­co che na­sce­rà dal­la fu­sio­ne tra Ban­ca Po­po­la­re San­t’An­ge­lo e Ban­ca Agri­co­la Po­po­la­re di Ra­gu­sa, fon­da­to su una so­li­da cul­tu­ra di ban­ca po­po­la­re, una rete di spor­tel­li com­ple­men­ta­re e un’in­te­gra­zio­ne ef­fi­ca­ce del­le ri­sor­se uma­ne e tec­no­lo­gi­che, pos­sie­de tut­ti i re­qui­si­ti ne­ces­sa­ri per ga­ran­ti­re una trat­ta­ti­va sin­da­ca­le win-win”.

Lo di­chia­ra la rap­pre­sen­tan­za sin­da­ca­le FABI che il 9 ago­sto ha par­te­ci­pa­to al pri­mo in­con­tro tra le de­le­ga­zio­ni azien­da­li di Bapr e Bpsa con le or­ga­niz­za­zio­ni sin­da­ca­li, il pri­mo pas­so fon­da­men­ta­le del pro­ces­so di in­te­gra­zio­ne tra le due po­po­la­ri si­ci­lia­ne.

“La no­stra prio­ri­tà sarà il be­nes­se­re del per­so­na­le, af­fin­ché tut­ti i di­pen­den­ti del nuo­vo sog­get­to giu­ri­di­co pos­sa­no trar­re pie­na sod­di­sfa­zio­ne da que­sto pro­ces­so di in­te­gra­zio­ne. – spie­ga FABI – Per en­tra­re nel vivo del­la trat­ta­ti­va bi­so­gne­rà aspet­ta­re il 9 set­tem­bre per­ché i ter­mi­ni pre­vi­sti dal­la nor­ma­ti­va di leg­ge e di Con­trat­to sono sta­ti so­spe­si sino al­l’8 set­tem­bre 2024”.

La nuo­va real­tà ban­ca­ria che na­sce­rà dal­la fu­sio­ne si di­stin­gue­rà per un’e­le­va­ta com­ple­men­ta­rie­tà nel­la rete di­stri­bu­ti­va, che con­te­rà 106 fi­lia­li, di cui 23 pro­ve­nien­ti da Bpsa. L’or­ga­ni­co com­ples­si­vo sarà di 902 ri­sor­se, in­clu­si i 183 pro­ve­nien­ti da Bpsa. La FABI, pri­ma or­ga­niz­za­zio­ne sin­da­ca­le in en­tram­bi gli isti­tu­ti, era rap­pre­sen­ta­ta da Giu­sep­pe Scel­ta (nel­la foto), de­le­ga­to dal­la se­gre­te­ria na­zio­na­le. Per la Bapr era­no pre­sen­ti il se­gre­ta­rio OdC An­to­nio Oli­ve­ri, in­sie­me a Do­me­ni­ca San­ti­no e Fi­lip­po Re­stuc­cia, men­tre Bpsa era rap­pre­sen­ta­ta da Da­rio Liot­ta coor­di­na­to­re, e Fau­sto Cam­bia­no.

Nel cor­so del­l’in­con­tro la de­le­ga­zio­ne azien­da­le ha ras­se­gna­to i dati prin­ci­pa­li del­la na­scen­te ban­ca po­po­la­re. In par­ti­co­la­re, l’ap­pli­ca­zio­ne di ‘nuo­vo mo­del­lo Ra­gu­sa’ e la con­nes­sa rior­ga­niz­za­zio­ne. L’o­pe­ra­zio­ne na­sce nel feb­bra­io di que­st’an­no, quan­do la Ban­ca Po­po­la­re San­t’An­ge­lo (Bpsa) ha ma­ni­fe­sta­to tra­mi­te Pro­me­teia la ri­chie­sta di in­te­res­se, se­gui­ta dal­la pre­sen­ta­zio­ne di un’of­fer­ta vin­co­lan­te da par­te del­la Ban­ca Agri­co­la Po­po­la­re di Ra­gu­sa (Bapr). Que­sta of­fer­ta si è con­cre­tiz­za­ta a giu­gno con l’ap­pro­va­zio­ne for­ma­le del pro­get­to di fu­sio­ne e le suc­ces­si­ve au­to­riz­za­zio­ni re­go­la­men­ta­ri di Vi­gi­lan­za.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.