Condividi
La dichiarazione

Ennesimo suicidio in carcere, Cuffaro: “Colpa di tutti, pensiamo sia meglio gettare le chiavi delle celle”

sabato 17 Agosto 2024

“Un uomo nelle ultime ore ha scelto di morire una sola volta, piuttosto che morire ogni giorno. È successo di nuovo, non un corpo a perdere, ma un’anima che sarebbe stato giusto continuasse a vivere”. Lo dichiara Totò Cuffaro, segretario nazionale della DC, dopo il suicidio in carcere avvenuto a Parma.

“Una vita, una storia che avrà pure commesso errori, ma che non per questo non andava salvaguardata e, come dice la nostra Costituzione, rieducata e risocializzata. Non è solo colpa del sistema carcerario – prosegue -, è anche colpa dello Stato che non ha una cura particolare per questi suoi figli più difficili ed è colpa nostra, noi, gran parte di opinione pubblica, che continuiamo a pensare di questi uomini e di queste donne che è meglio buttare le chiavi delle celle”.

“È sacro il luogo dove dimora il dolore e, per questo, è sacra anche la cella chiusa da porte blindate. Noi abbiamo il dovere di non impedirla alla speranza e di aprirla al futuro e alla vita. Abbiamo il dovere di squarciare le alte mura cinte da filo spinato e costruire ponti d’amore di solidarietà e di rinnovata speranza. Noi possiamo dare ai detenuti il passaporto per la vita. Noi che amiamo la vita,  proteggiamola sempre e dovunque”, conclude Cuffaro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.