Condividi
Il fatto

Melilli (SR), scarsa pulizia e sovraffollamento in una casa di riposo: sanzionato il titolare

martedì 20 Agosto 2024
pulizia ospedali

Anche durante le festività del ferragosto, proseguono da parte dei Carabinieri le ispezioni nelle strutture ricettive dedicate all’ospitalità di persone anziane e fragili, case di riposo, case famiglia e residenze socio assistenziali.

Nell’ambito dei servizi predisposti dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, i Carabinieri di Ragusa hanno segnalato alle Autorità una casa di riposo dell’abitato di Melilli, per aver superato arbitrariamente la capacità ricettiva massima, scarse pulizie, mancanza del certificato antincendio ed omesso inoltro schede persone alloggiate.

Al titolare della struttura sono state contestate sanzioni amministrative per l’ammontare complessivo di oltre 2.000,00 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it