Condividi
Gli obiettivi

Mafia, Cracolici: “Calo di attenzione sulla questione morale”

martedì 3 Settembre 2024
Antonello Cracolici
Antonello Cracolici

“Piccoli obiettivi in vista della ripresa delle attività della Commissione Antimafia? Chiudere alcune indagini che avevamo avviato, approvando le relazioni e costituire il comitato a cui avevamo dato vita, assieme alla Conferenza episcopale siciliana, sull’osservatorio per la legalità. Poi certamente vi è anche la nevesdsità di tenere gli occhi aperti sui tanti fatti di cronaca che continuano ad esserci nella nostra regione”. Così Antonello Cracolici, presidente della Commissione regionale Antimafia, parlando con i giornalisti, a Palazzo dei Normanni, alla presentazione del documentario “1992 Falcone e Borsellino il fuoco della memoria”.

“Quello che ci preoccupa maggiormente oggi – prosegue – è soprattutto il tema della corruzione. Sotto questo fronte, infatti, credo che ci sia un calo complessivo dell’attenzione relativo alla questione morale e alle procedure con le quali essere rigorosi nel modo di agire sul terreno amministrativo, tenendo conto del fatto che la corruzione è uno di quegli strumenti di cui le organizzazioni mafiose si avvalgono per provare a condizionare la vita pubblica”, conclude Cracolici.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.