Condividi
Il fatto

La Sicilia brucia, oltre trenta incendi nel Trapanese: le fiamme sono state alimentate dal forte vento

lunedì 9 Settembre 2024

Giornata di intenso lavoro ieri per i vigili del fuoco del comando provinciale di Trapani, Forestale e Protezione civile impegnati fino alla tarda serata di ieri, in diverse zone della provincia, a spegnere le fiamme alimentate dal forte vento di scirocco. Spenti 32 incendi che hanno colpito vegetazione, alberi e macchia mediterranea.

I roghi più rilevanti a Erice, nelle contrade Martogna e Fontanarossa, dove sono state messe in sicurezza alcune case minacciate dalle fiamme, nel Comune di Marsala, in contrada Madonna dell’Alto Oliva, Villa Damiani e nel Comune di Misiliscemi, frazione di Marausa, dove sono andate e fuoco sterpaglie. Nella tarda serata si è sviluppato un altro incendio nella zona di Contrada Cavalieri, a Lido Valderice. I residenti hanno dato l’allarme e sul posto sono entrati n azione i mezzi della Protezione Civile e dei vigili del fuoco. Un altro rogo sempre in serata ha interessato la zona di Piano Alastre nel comune di Custonaci. Sul posto i mezzi della Forestale e delle associazioni di Protezione civile. La pioggia della notte ha aiutato nello spegnimento definitivo dei roghi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.