Condividi
L'annuncio

Stanziati i fondi per i Comuni siciliani montani, Abbate: “L’obiettivo è valorizzare il nostro patrimonio”

venerdì 20 Settembre 2024
Ignazio Abbate

Una buona notizia arriva per i Comuni montani iblei dall’assessorato regionale agli Enti Locali.

Sono stati stanziati, attraverso il Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit) dei fondi da destinare a tutti i Comuni siciliani montani e semi montani. Tra questi spiccano le perle degli Iblei, ovvero Monterosso Almo, Giarratana, Chiaramonte Gulfi e Ragusa. A darne notizia è il deputato Ignazio Abbate che ha lavorato, insieme al collega di partito, l’assessore Andrea Messina, su questi finanziamenti.

Abbiamo inteso valorizzare quelle piccole comunità montane che rappresentano un patrimonio prezioso da preservare – commenta l’esponente della Dc – nelle loro peculiarità e nel loro profondo senso di appartenenza. Ai quattro comuni beneficiari vanno oltre 245 mila euro così ripartiti: Monterosso Almo: 82.622, Giarratana, 74.546, Chiaramonte Gulfi: 45.670, Ragusa: 42.393. I fondi potranno essere utilizzati per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sul demanio idrico fluviale e per attività di monitoraggio e manutenzione di aree interessate da interventi di mitigazione del rischio idrogeologico. E ancora per acquisizione di beni finalizzati ai fabbisogni della popolazione, per la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale, per la produzione di energia da fonti rinnovabili e per la manutenzione di strade comunali. E’ stato e continua ad essere un mio preciso obiettivo portare avanti e valorizzare sempre di più il nostro patrimonio montano. Invito caldamente gli amministratori dei comuni interessati ad attivarsi in tal senso perché il tempo limite perentorio è fissato in 45 giorni dalla pubblicazione dell’avviso sulla Gazzetta Ufficiale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.