Condividi
L'arte del donare

Nato prematuro e subito eroe: il gesto di solidarietà di una famiglia siciliana salva la vita a due bambini CLICCA PER IL VIDEO

sabato 2 Novembre 2024

Un esempio di solidarietà di grande valore, che dimostra comprensione nei confronti di chi è malato e fiducia nel sistema sanitario.

Il cuore e il fegato di un neonato di sette mesi sono stati donati a due coetanei. A raccontare lo straordinario gesto d’amore dei genitori a ilSicilia.it è Giorgio Battaglia, coordinatore del Centro Regionale Trapianti.

“Una storia che ci ha commossi tutti. Questo bambino con una famiglia eccezionale ha donato e due piccoli della Puglia e del Piemonte stanno vivendo grazie ai suoi organi. Il Sì alla donazione, come dimostra questa storia, è uno scacco matto alla morte”.

I dati della Sicilia

Nei primi mesi del 2024 c’è stato nell’Isola un numero doppio di trapianti effettuati rispetto allo stesso periodo del 2023. Si è passati infatti da 70 effettivi nel giugno 2023 a 170 registrati nel giugno 2024. Inoltre vi è il 30% in più di procurement con un abbassamento notevole, dimezzato del tasso di opposizione alla donazione. Una crescita per la Regione che evidenzia il costante lavoro della Rete trapiantologica siciliana, insieme al coordinatore regionale e all’attuale Crt operativo.

Battaglia più volte ha evidenziato che: “Dietro a questi numeri vi è un lavoro lento, ma costante, di alfabetizzazione della popolazione su un tema difficile e delicato che riguarda la relazione e la interconnessione tra la vita e la morte – spiega Battaglia -. La cultura del dono parte da un gesto nobile di libertà che, tuttavia, può solo nascere da una conoscenza e consapevolezza dell’atto. E’ necessario pertanto un capillare, paziente e instancabile lavoro di comunicazione e divulgazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.