Condividi
La decisione

Inchiesta di Catania: Rando lascia il carcere: va ai domiciliari

giovedì 10 Ottobre 2024

L’ex sindaco di Tremestieri Etneo, Santi Rando, lascia il carcere, dove si trovava dal 17 aprile scorso, e va agli arresti domiciliari. Lo ha deciso Tribunale del riesame di Catania accogliendo il ricorso contro il rigetto del gip a un’istanza di scarcerazione. Una richiesta nata anche dopo che Rando si era sottoposto a un lungo interrogatorio alla presenza del suo legale, l’avvocato Tommaso Tamburino. Rando è indagato nell’ambito dell’operazione Pandora nata da indagini dei carabinieri su presunte infiltrazioni della criminalità organizzata ed episodi di corruzione al Comune di Tremestieri Etneo.

Secondo la Procura di Catania, l’ex sindaco avrebbe accettato la promessa di due affiliati a Cosa nostra, Vito Romeo e Francesco Santapaola, durante le Comunali del 2015, di procurargli voti in cambio della disponibilità ad assegnare appalti pubblici a imprenditori loro vicino o avvicinabili dall’organizzazione mafiosa. Oltre all’ipotesi di voto di scambio politico mafioso, a Rando la Procura di Catania contesta reati contro la Pubblica amministrazione, come corruzioni e turbate libertà negli incanti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it