Condividi
I controlli nelle aziende

Catania, scoperti dalla Guardia di Finanza in due mesi oltre cento lavoratori irregolari

sabato 12 Ottobre 2024
Lavoro nero, Guardia di finanza

Centocinque lavoratori irregolari , 78 dei quali prestavano la loro opera completamente in “nero” e 27 che venivano retribuiti con pagamenti in in contanti,  sono stati scoperti da militari della Guardia di finanza di Catania nell’ultimo bimestre durante controlli in aziende del settore della somministrazione di alimenti e bevande, in aziende agricole ed in alcuni esercizi commerciali a vocazione turistica della costa ionica.

finanza Oltre a sanzionare i rapporti di lavoro dipendente risultati irregolari nei casi più gravi, ossia nei confronti di 23 esercizi commerciali, agricoli e del turismo, i militari hanno avanzato all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Catania la proposta della sospensione dell’attività imprenditoriale.

Le Fiamme Gialle hanno anche rilevato la presenza tra i lavoratori di sette lavoratori extracomunitari che non avevano un regolare permesso di soggiorno e che sono stati identificati con il fotosegnalamento e prelievo di impronte digitali.

Da un confronto tra i dati acquisiti e le informazioni presenti nelle banche dati in uso al Corpo è emersa una posizione di clandestinità che ha portato ad una segnalazione alla competente autorità giudiziaria per ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.