Condividi
L'iniziativa

Sanità in Burundi, Cuffaro: “Normativa rigida, ma il progetto di vaccinazione procede”

giovedì 17 Ottobre 2024

“Il progetto di vaccinazione, nonostante le rigide normative della sanità del Burundi, sta procedendo”. Lo rende noto il segretario nazionale della Dc Totò Cuffaro, che in questo momento si trova per portare avanti le vaccinazioni attraverso progetti e iniziative sociali.

“I bambini che assistiamo ormai sono tanti e, a gruppi, ci vengono incontro, si aggrappano alle nostre gambe, cercano amore e calore umano. Ogni volta che prendo in braccio uno di questi bambini degli orfanotrofi che stiamo sostenendo, penso a mio nipote. Penso a quanto affetto lo circonda, alle cure che riceve da tutta la famiglia, e cerco di dare a questi bambini tutto l’amore che posso. Sono piccoli che non hanno una mamma e un papà, e il mio cuore si spezza al pensiero di quanto manchi loro il calore familiare”.

“Penso a quanto è stato fortunato mio nipote, un dono del Buon Dio, ad essere nato in una terra che, seppur piena di difficoltà e ferite, offre la possibilità di costruire un futuro, di avere cure essenziali e di vivere una vita dignitosa. E guardo questi bambini che questa fortuna non l’hanno avuta. Tuttavia, grazie alla nostra associazione “AiutiamoilBurundi”, hanno una casa, un letto, cibo, vestiti e la possibilità di studiare. Riescono a condurre una vita che, pur nelle difficoltà, è migliore di quella di tanti altri bambini del Burundi, che non hanno questa opportunità”.

“Insieme possiamo fare la differenza, possiamo creare un’opportunità anche per loro. Possiamo donare a questi bambini, che troppo spesso non hanno il “diritto di vivere”, la possibilità di crescere, di diventare uomini e donne, di coltivare la speranza di un futuro migliore. Penso che devo mettere ogni goccia della mia forza e della mia volontà in questa causa, perché credo che solo così mio nipotino, che è l’essenza e la speranza della mia vita, possa comprendere appieno l’amore che ho per lui”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.