Condividi
La dichiarazione

Maltempo in Sicilia, Galvagno: “Massimo impegno dell’Ars per le emergenze, cordoglio per l’operaio morto nel Messinese”

domenica 20 Ottobre 2024
Gaetano Galvagno

“Sto seguendo con attenzione la situazione che si è venuta a creare a causa della forte ondata di maltempo che nella giornata di ieri ha interessato gran parte della Sicilia. Sono in costante contatto con il ministro della Protezione civile Nello Musumeci, il presidente della Regione Renato Schifani e i sindaci dei centri maggiormente colpiti. Ho avuto rassicurazioni che entro domani, lunedì 21 ottobre, sarà riattivata la tratta ferroviaria compresa tra Caltanissetta Xirbi e Dittaino, sospesa a scopo precauzionale”. Così il presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno.

“Così come avvenuto per altre emergenze, ribadisco il massimo impegno dell’Assemblea regionale siciliana che mi onoro di presiedere, a intervenire con provvedimenti urgenti e straordinari. Mi voglio complimentareaggiungecon la giovane donna che ieri ha salvato un uomo caduto dal suo scooter, a causa delle piogge torrenziali, in via Etnea, a Catania. Un gesto eroico che merita di essere evidenziato.

“Esprimo, infine, il più profondo cordoglio per la tragica scomparsa dell’operaio della Forestale, avvenuta sabato pomeriggio a Tortorici in provincia di Messina. Lavorare non è, e non può essere morire, dobbiamo tutti impegnarci sempre di più, per evitare queste inconcepibili tragedie”, conclude il presidente dell’Ars.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.