Condividi
L'emendamento

Ristrutturazione della rete idrica di Agrigento, sindaco Miccichè: “Ringrazio il governo Schifani per la sensibilità”

martedì 29 Ottobre 2024
Francesco Miccichè

Il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, esprime apprezzamento per l’approvazione da parte della commissione Bilancio all’Ars, dell’emendamento del governo che anticipa, nelle variazioni di bilancio, 10 milioni di euro per avviare entro il 2024 i lavori di ristrutturazione della rete idrica di Agrigento, che proseguiranno poi nel 2025 con i fondi di coesione già predisposti.

Miccichè dice: “Desidero ringraziare il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, per aver mostrato ancora una volta impegno e sensibilità nei confronti di Agrigento con la previsione dell’anticipo, l’assessore regionale ai servizi di Pubblica utilità, Roberto Di Mauro, per averlo condiviso e sostenuto, la vicepresidente della Commissione Bilancio, Margherita La Rocca Ruvolo, che ha presieduto l’apposita riunione, e tutti i deputati della Commissione per la collaborazione prestata verso questo importante traguardo, fondamentale per il territorio e finalizzato al superamento della crisi idrica dovuta anche alla fatiscenza dell’attuale rete idrica cittadina”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.