Condividi
Il punto

Province, Minardo: “Appoggio la battaglia, ma il clima di incertezza sul futuro è dannoso”

mercoledì 30 Ottobre 2024
Restituire ai siciliani degli enti funzionanti e la possibilità di sceglierne con il voto gli organi di governo è una battaglia sacrosanta che appoggio totalmente, tuttavia il clima di incertezza che si è creato sul futuro delle province non trasmette una bella immagine di chi è chiamato a compiere delle scelte che agli occhi dei cittadini devono essere chiare e sensate. In tempi di sfiducia nella politica non possiamo permetterci questa confusione”.
Lo afferma il deputato siciliano Nino Minardo, presidente della Commissione Difesa della Camera dei deputati.
Per il presidente della Commissione Difesa di Montecitorio “il legislatore siciliano non può ignorare la sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il continuo rinvio delle elezioni degli organi di Città metropolitane e Liberi consorzi e che chiedeva di porre rimedio senza ulteriori ritardi”.
E’ chiaro che non è più possibile andare avanti in questo modo e con un anomalo commissariamento ultradecennale, serve individuare un percorso chiaro e certo per uscire da questo caos” conclude Minardo.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.