Condividi
Sit-in alla Prefettura

Palermo, sciopero dei lavoratori della scuola. Rizza (Flc Cgil Sicilia): “Chiediamo un piano straordinario di stabilizzazione”

giovedì 31 Ottobre 2024
Adriano Rizza

Emergenza salariale, precariato, dimensionamento scolastico, autonomia differenziata. Sono questi i temi dello sciopero nazionale del comparto istruzione e ricerca indetto per oggi dalla Flc Cgil nazionale, che a Palermo stamani ha visto manifestare docenti, ricercatori, personale ata e cittadini davanti la sede della Prefettura.

 

 

“Torniamo a Palermo dopo quasi un annodice Adriano Rizza, segretario generale della Flc Cgil Siciliaperché l’ultimo sciopero è stato il 17 novembre dello scorso anno, con le stesse motivazioni, le stesse rivendicazioni che noi portiamo avanti da tempo e che riguardano quelle criticità che purtroppo permangono, come il problema dell’emergenza salariale. Abbiamo gli stipendi più bassi non soltanto rispetto alla media europea, ma anche rispetto alla media della pubblica amministrazione, sebbene la scuola abbia il più alto numero di laureati”.

 

 

“C’è il problemaaggiungedell’emergenza del precariato. In Italia, abbiamo 250.000 precari e invece questo governo continua a fare dei concorsi per immettere in ruolo persone che già hanno superato tutti i concorsi degli anni precedenti. Quindi, chiediamo un piano straordinario di stabilizzazione di questi lavoratori. Poi c’è anche la questione del dimensionamento scolastico. Noi, nel giro di tre anni, perdiamo in Sicilia ben 107 scuole. Potete immaginare quali sono gli effetti di ricaduta negativi nella nostra regione, ma soprattutto nelle aree interne, nelle piccole isole”.

“Poi c’è anche la questione legata all’autonomia differenziata. Abbiamo raccolto 1.300.000 firme. È un primo step per portare ad aprile il 50% più 1 dell’elettorato, per far sì che questa legge venga abrogata” conclude Rizza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.