Condividi
La dichiarazione

Operai ustionati a Ragusa, Fiom e Uilm proclamano lo sciopero

mercoledì 6 Novembre 2024

La notte scorsa, i Vigili del Fuoco sono intervenuti presso lo stabilimento Almer di Ragusa, dove si è verificato un incidente, che ha coinvolto un macchinario con perdita di olio idraulico, per poi svilupparsi in un incendio, che ha danneggiato la pressa, il carroponte e parte della copertura. Due operai hanno subito piccole ustioni alle mani e sono stati trasportati in ospedale a Ragusa. I Vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’area.

Dopo questo incidente, la Fiom Cgil e Uilm regionali e di Ragusa alla Metra, hanno proclamato otto ore di sciopero. “Gli operai– dicono Francesco Foti, segretario della Fiom Sicilia e Gabriele Celeghin, segretario della Fiom Ragusa e Rsu della Metra- sono miracolosamente scampati alla morte: è una tragedia sfiorata, ma anche un incidente annunciato”.

Foti e Celeghin ricordano che ad aprile “nel corso di un incontro col l’azienda il sindacato ha segnalato mettendole per iscritto tutte le criticità sul fronte della sicurezza, tra cui i macchinari come le presse obsoleti e malfunzionanti, ma non c’è stato alcun intervento”. I due affermano: “E’ un tipico caso in cui il sindacato prova a fare prevenzione ma l’azienda non raccoglie l’allarme. Non si può aspettare che accada l’incidente o i morti per intervenire, adesso basta”.

Sul luogo sono adesso presenti le forze dell’ordine e lo Spresal. “Ora l’azienda intervenga – sottolineano Foti e Celeghin- perché come abbiamo già segnalato il problema non sono solo le presse ma un ambiente di lavoro complessivamente insicuro e non salubre”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.