Condividi
La dichiarazione

Post commemorativo per la morte di Riina, Russo (FdI): “Commenti raccapriccianti, la magistratura avvii un’indagine”

lunedì 18 Novembre 2024
Raoul Russo

Constato con grande amarezza che in un post commemorativo pubblicato su un social dal figlio di Riina, alcuni internauti abbiano lasciato commenti che non esito a definire raccapriccianti, nei quali vengono esaltate delle improbabili qualità umane di ‘Totò ‘u Curtu’. Non può che esservi ferma condanna da parte mia a tale delirio apologetico, frutto di inveterate incrostazioni sub-culturali e auspico che la magistratura avvii un’indagine sugli autori di questi messaggi offensivi della memoria dei caduti per mano mafiosa“.

Lo dichiara il senatore Raoul Russo (FdI), componente della Commissione parlamentare Antimafia.

L’anniversario della morte di Totò Riina deve essere un’occasione di riflessione per noi tutti: memento e monito; – osserva tra l’altro RussoMemento, ricordo, perché rimangano indelebili nella nostra memoria le stragi e i fiumi di sangue versati da uno dei boss più crudeli e spietati di Cosa nostra. Monito, perché sia chiaro a tutti che lo Stato non abbassa mai la guardia e sconfigge sempre coloro che attentano alle sue fondamenta, i cui pilastri reggono la legge, il diritto, la giustizia, la libertà“.

E conclude: “Il nostro impegno in materia di legalità e di contrasto alle mafie, ha una sola direzione: quella dello Stato e delle sue leggi“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.