Condividi
L'assemblea

Palermo, Alessandro Rosselli è il nuovo presidente della Consulta provinciale degli studenti

mercoledì 20 Novembre 2024

Alessandro Rosselli è il nuovo presidente della Consulta provinciale degli studenti di Palermo.

Questa mattina, presso l’Istituto professionale “Pietro Piazza” di Corso dei Mille, si è svolta la prima assemblea plenaria della Consulta provinciale degli studenti di Palermo di quest’anno scolastico, segnando l’inizio di un nuovo mandato per la rappresentanza studentesca provinciale.

Alessandro Rosselli, prima presidente della commissione per la comunicazione, poi segretario della consulta e l’anno scorso vicepresidente della stessa, quest’anno ricopre la carica di presidente, a chiudere il mandato 2023-2025 in concomitanza col termine del suo percorso di studi al Liceo Classico Meli di Palermo. Il presidente uscente Ludovico Risicato, ormai diplomato presso l’Istituto Nautico Gioeni Trabia di Palermo, passa quindi il testimone al neo-presidente Alessandro Rosselli: al suo fianco il segretario Daniele Randazzo (Liceo Felicia e Peppino Impastato di Partinico), il segretario delegato Giovanni Rotolo (Liceo Classico Umberto I), l’assistente Federica Davì (sempre del Liceo Classico Meli), l’assistente delegato Franz Karol Salvatore Scarpulla (Liceo Scientifico Benedetto Croce), il tutor Francesco Giunta (già presidente ed ex studente del Liceo Classico Meli), e il professore Paolo Maggio, docente referente della Cps Palermo per l’Ufficio scolastico regionale.

Chiaro il principio su cui il neo-eletto presidente fonda il proprio discorso di insediamento: “il senso della politica è la presa in carico“, sottolineando l’importanza, per i rappresentanti, di prendere in carico le problematiche della popolazione studentesca: “un lavoro che parte dall’ascolto e dall’analisi dei bisogni, e che siamo noi i primi a dover fare coi nostri compagni: ci stiamo ogni giorno gomito con gomito“.

Prima delibera sotto la sua presidenza l’Ufficio per il coordinamento del volontariato studentesco, strumento per la comunità studentesca per mettersi al servizio della stessa: “la Consulta apre le porte a tutte le studentesse e a tutti gli studenti: da questo momento sono tutti chiamati ad essere parte attiva“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.