Condividi
L'iniziativa dei Gruppi Ricerca Ecologica

Festa dell’albero, piantati 1500 arbusti in Sicilia. Assessori Savarino e Aricò: “Impegno delle istituzioni regionali verso la sostenibilità ambientale” CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 25 Novembre 2024

Questa mattina a Palermo e precisamente al Fondo Micciulla, gestito dai gruppo scout Agesci, si è conclusa per la provincia di Palermo la “Festa Dell’Albero” Sicilia organizzata dai Gruppi Ricerca Ecologica. Una vera Festa con il coinvolgimento di varie attività didattiche sul valore della natura e il drum circle.

In una settimana sono stati coinvolti circa 15.000 bambini che si sono cimentati nella piantumazione di circa 1.500 alberi in tutte le province siciliane.

Prossimo appuntamento a Racalmuto in provincia di Agrigento giorno 28 Novembre in provincia di Agrigento come atto finale perché nel 2025 sarà Capitale Italiana della Cultura.
Il Presidente dei Gruppi di Ricerca Ecologica Sicilia Mauro Mannino ha dichiarato: “L’iniziativa avvicina le nuove generazioni ai valori di rispetto e tutela dell’ambiente, contribuendo a un futuro più verde per il nostro territorio.”

Bartolo Corallo, vicepresidente nazionale dei Gruppi di Ricerca Ecologica, ha aggiunto: “La partecipazione di circa 15.000 bambini di tutte le province siciliane è per noi motivo di grande orgoglio. È importante che i giovani riacquisiscano il contatto con la natura, un legame che purtroppo si sta perdendo.”

Giusi Savarino

L’assessore regionale del Territorio e dell’Ambiente, Giusi Savarino, ha aggiunto: “In occasione della Festa nazionale dell’albero del 21 novembre, sosteniamo con orgoglio quest’iniziativa, che rafforza l’impegno delle istituzioni regionali verso la sostenibilità ambientale e la valorizzazione del nostro patrimonio naturale.”

 

 

Alessandro Aricò

Secondo l’assessore regionale Alessandro Aricò, “le Infrastrutture non possono prescindere dal rispetto per l’ambiente, accanto alle Infrastrutture devono sorgere parchi e spazi adibiti alla cura del verde e dell’ambiente”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.