Condividi
I lavori

Messa in sicurezza Cava Ispica, Abbate: “Rendiamo fruibile l’80% del parco dopo anni di abbandono”

martedì 3 Dicembre 2024
Ignazio Abbate

Nei prossimi giorni partiranno i lavori di messa in sicurezza dei percorsi pedonali – turistici all’interno del Parco Archeologico di Cava Ispica. Grazie ad una variazione di bilancio approvata in Parlamento, attraverso l’assessorato regionale ai Beni Culturali arriveranno 152.507 euro che, tramite affidamento d’urgenza,saranno utilizzati per rendere fruibili quei percorsi dove oggi non è possibile transitare.

“Si continua a lavorare per il nostro territorio- commenta l’onorevole Ignazio Abbateed in particolare per la conservazione e la fruizione dei luoghi culturalmente, storicamente e turisticamente più rilevanti. Dopo la Fornace Penna, oggi è la volta del Parco di Cava Ispica per il quale, già durante la mia esperienza da Sindaco, avevo lavorato tanto per riportarlo fruibile dopo anni di totale abbandono. Da due anni, causa lavori appaltati e mai iniziati, l’accesso era consentito solo alla Larderia. Grazie a quest’ultima somma sarà possibile rifare le staccionate, mettere in sicurezza i percorsi pedonali ed in particolare quelli di fondovalle rendendo di nuovo fruibile l’80% del parco. I turisti ma non solo devono poter tornare ad usufruire appieno di questa eccezionale testimonianza storica. Ringrazio l’Assessore Scarpinato, il Direttore Generale La Rocca ed il Direttore del Parco Nicotra con i suoi collaboratori per la collaborazione avuta in questa circostanza. Un intervento diretto era necessario visto che lungaggini burocratiche stavano bloccando di fatto i lavori e la fruibilità del sito, quest’anno in concorso anche come Luogo del Cuore Fai”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.