Condividi
La dichiarazione

Casa Memoria Impastato va all’asta, l’associazione: “Ci spiace che queste notizie rischino di oscurare una data per noi importante”

venerdì 6 Dicembre 2024

L’Associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, in relazione alle notizie relative all’esecuzione immobiliare nei confronti di Giovanni Impastato, precisa “si tratta di una questione privata, di natura civilistica, che non ha nessuna connessione con l’attività della nostra associazione; che continua l’impegno quotidiano portato avanti dalle attiviste e attivisti per trasmettere la memoria di Peppino Impastato ed altresì lotterà affinché la casa resti un bene comune nella disponibilità della collettività, come voleva mamma Felicia“.

Vogliamo inoltre chiarire che l’immobile di Casa-Memoria non presenta nessuna irregolarità urbanistica o edilizia, o abusivismi, come è stato erroneamente scritto da alcuni giornalisti“.

Ci spiace che queste notizie rischino di oscurare una data per noi molto importante come il ventesimo anniversario della scomparsa di Felicia, madre e donna che ha vissuto per dare giustizia al figlio brutalmente ucciso dalla mafia, e che ha lottato contro le ingiustizie e la mentalità mafiosa“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it