Condividi
Il programma

Alcamo in festa per Natale, dagli spettacoli musicali e teatrali agli eventi per Capodanno e l’Epifania

mercoledì 18 Dicembre 2024

Alcamo è già immersa nell’atmosfera natalizia. Dagli eventi musicali a quelli teatrali, dai presepi alla gastronomia, tutto è pronto e allestito in festa per il periodo dell’anno più atteso.

Un ricco calendario, che ha coinvolto la Pro Loco Città di Alcamo, l’associazione STS e tante associazioni del territorio, ulteriormente arricchito dal tradizionale albero in piazza Ciullo e dalle luminarie installate in centro storio e in altri punti della città.

Il sindaco Domenico Surdi ha così presentato il programma: “Un programma che riguarda il centro storico e tanti altri punti della Città, concerti, spettacoli, appuntamenti tradizionali come la Casa di Babbo Natale che, ogni anno, attrae sempre più bambini insieme alle famiglie. Quest’anno, il 21 dicembre, proprio durante il periodo delle feste, avremo un evento di punta dedicato al nostro vino, organizzato dalla rinomata rivista Gambero Rosso. Si tratta di una partnership che dimostra che abbiamo lavorato bene, certi che la valorizzazione delle realtà produttive insieme alle bellezze paesaggistiche ed architettoniche sia lo strumento privilegiato per la crescita e la visibilità del territorio“.

Anche l’assessore alla Cultura e allo Spettacolo Donatella Bonanno ha ringraziato la “collaborazione delle associazioni del territorio” al fine di “coinvolge tutta la città allo scopo di creare condivisione ed armonia. Abbiamo programmato molti eventi per i bambini anche in un’ottica solidale ed inclusiva ed abbiamo voluto animare la Biblioteca Civica, perché diventi un vero e proprio centro aggregativo“.

GLI EVENTI DI PUNTA 

Dopo il concerto di giorno 13, il 19 e il 22 dicembre torna il Brass Group all’auditorium della Cittadella dei Giovani.

Come dichiarato dal sindaco, spazio anche all’Alcamo Wine Fest. L’appuntamento è per il 21 dicembre, dalle ore 19, al Castello dei Conti di Modica. Attesa anche per giorno 28 con il concerto gospel “Voci di gioia” alle 20:30 presso la Chiesa del Rosario e a seguire in piazza Ciullo alle 22:00 il Concerto QPGA Tributo a Claudio Baglioni, e per giorno 4 gennaio con il “Concerto Italiano” di Luciana Di Bella alle 21:00 al teatro Cielo d’Alcamo.

Festa in piazza Ciullo per Capodanno con cabaret, musica live e DJset. Per l’Epifania, oltre le attività già previste, saranno organizzati per l’occasione la Parata della Befana, dalle ore 17:00 nel centro storico, e il concerto corale dell’Ass. Jacopone da Todi “Nel Freddo dell’Inverno”, alle ore 19:00 alla Chiesa dei Ss. Paolo e Bartolomeo. 

Tra le varie attrazioni rimarranno allestite fino al 6 gennaio la pista di pattinaggio, dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 22:00 e dalle 11:00 alle 22:00 sabato e domenica, il villaggio natalizio – Food & drink e artigianato presso il collegio dei gesuiti e il contest di presepi artigianali. Mentre sarà fino al 5 gennaio il concorso musicale. 

PER VISIONARE TUTTO IL PROGRAMMA CLICCA QUI

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.