Condividi
L'allarme

Emergenza rifiuti sul litorale Palermitano: salviette invadono spiagge e rocce

giovedì 26 Dicembre 2024
porticciolo Sant'Erasmo

Un tappeto di salviette per l’igiene o per altri usi domestici ha invaso la spiaggia lungo il litorale palermitano che da Sant’Erasmo conduce fino alla frazione di Aspra.

“A portarle a migliaia sono gli scarichi fognari, specie quelli che insistono nel fiume Oreto ed Eleuterio – dicono gli ambientalisti -. Con le mareggiate si forma una striscia larga fino a un paio di metri che poi viene sommersa dalla sabbia spostata dal vento. In altri casi rimangono a sfrangiarsi attaccate alle rocce. Un problema non da poco, se si considera che nelle confezioni non sempre viene indicata con chiarezza l’eventuale biodegradabilità della salvietta. Altri prodotti, invece, riportano lo smaltimento nell’indifferenziato, perché fatte di materiale non biodegradabile. In molti casi viene indicato il divieto di liberarsene, una volta usate, negli scarichi“.

Secondo gli ambientalisti le salviette arrivano soprattutto dopo le piogge, ossia quando si ingrossano i fiumi che trascinano in mare tutto quello che si è accumulato negli scarichi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it