Condividi
Puntata 304

A Bar Sicilia i fratelli Cartabellotta: “Pronti a una nuova pandemia, ma il Servizio sanitario è ancora debole. L’agricoltura fa il cibo, preserviamola” CLICCA PER IL VIDEO

domenica 29 Dicembre 2024

Figli di un importante medico in un piccolo comune della provincia di Palermo, Alia, i fratelli Dario e Nino Cartabellotta si raccontano nel corso della puntata n.304 di Bar Sicilia condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

Negli studi de ilSicilia.it, Dario e Nino ricordano il padre Gioacchino e la mamma Letizia, parlano di politica e mettono in campo una serie di riflessioni che auspicano un cambio di passo per la Sicilia a partire dai temi dell’agricoltura e della sanità. Nino Cartabellotta, anche lui medico, è il presidente della Fondazione Gimbe che ha lo scopo di favorire la diffusione e l’applicazione delle migliori evidenze scientifiche con attività indipendenti di ricerca, formazione e informazione scientifica, al fine di migliorare la salute delle persone e di contribuire alla sostenibilità di un servizio sanitario pubblico, equo e universalistico. Dario Cartabellotta è il dirigente generale del Dipartimento Agricoltura della Regione Siciliana e commissario per l’emergenza siccità nell’Isola, impegnato in prima linea nella ricerca di soluzioni per aiutare in particolare gli allevatori, i più colpiti dalla crisi.

Entrambi affrontano, nell’ambito della propria competenza, le criticità e i punti di forza quando si parla di Servizio sanitario pubblico e di cibo. Salute e alimentazione rappresentano certamente un connubio rilevante quando si tratta di benessere individuale e collettivo. E in questo senso, spiegano i fratelli Cartabellotta, la pandemia da Covid 19 ha, da un lato, messo in evidenza le problematiche della sanità pubblica e, dall’altro ha insegnato come il buon cibo sia fondamentale per l’individuo.

Di questo e tanto altro si parla a Bar Sicilia. Guarda la puntata in alto.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it