Condividi
I dati

Mafia, Fabi: “In aumento le operazioni bancarie sospette”

lunedì 30 Dicembre 2024
“C’è un sensibile aumento dell’infiltrazione mafiosa nell’economia reale e nella finanza: secondo un’analisi di Unimpresa, pubblicata a fine anno, si registra un +85% tra il 2022 e il 2023 per quanto riguarda i movimenti di denaro sporco legati ad organizzazioni criminali. Se da un lato le segnalazioni di operazioni sospette sono diminuite del 3% negli ultimi 12 mesi, quelli riconducibili alle mafie sono cresciute negli ultimi due anni, da 22.654 nel 2021 a 53.046 nel 2023”.
Lo dice Gabriele Urzì dirigente nazionale Fabi e responsabile salute e sicurezza Fabi Palermo. “In testa a questa triste classifica si trovano Roma (10,3% del totale) e Milano (9,8%) ma Palermo segue al settimo posto con 1.046 (2% del totale nazionale) e Catania all’undicesimo posto con 743 operazioni sospette (1,4%) – aggiunge Urzì -. Le mafie muovono denaro sporco anche sui canali digitali con 4.956 segnalazioni pari al 9,3% del totale. È un problema molto serio e occorre uno sforzo congiunto di operatori privati, forze dell’ordine, e autorità competenti per porre un freno a questo preoccupante fenomeno”.
Secondo il report elaborato da Unimpresa su dati Uif (Unità di Informazione Finanziaria) nel 2023 su un totale di 150.418 operazioni sospette ben 53.046 sono riconducibili ad organizzazioni criminali. Nel 2022 erano state 28.688 su 155.426 e nel 2021 “soltanto” 22.654 su 139.524. “Serve un rafforzamento delle norme e dei controlli interni” secondo il sindacalista.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.