Condividi
Il controllo

Caltagirone (CT), scoperti in un negozio venticinque chili di fuochi d’artificio illegali: denunciato il titolare

martedì 31 Dicembre 2024

Nei giorni scorsi a Caltagirone, nel catanese, la Polizia di Stato ha denunciato il titolare di un’attività commerciale per detenzione ai fini del commercio di artifici pirotecnici senza essere in possesso della prevista licenza di pubblica sicurezza.

Gli agenti del Commissariato, impegnati nell’attività di vigilanza e controllo sulla produzione, il commercio e la detenzione di artifici pirotecnici ai fini di prevenire e reprimere le illecite condotte in materia, soprattutto in considerazione dell’approssimarsi delle festività di fine anno, hanno rinvenuto e sequestrato all’interno di un’attività di vicinato 80 batterie di fuochi d’artificio di varie dimensioni e calibro, categoria F2, per un peso totale di massa attiva di 25 kg, pronti per essere commercializzati nonostante l’esercente fosse sprovvisto della licenza prevista dalla legislazione di Pubblica Sicurezza.

Il proprietario dell’attività è stato, pertanto, deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria per le valutazioni in merito alle presunte responsabilità penali.

Si ricorda, infatti, che nel nostro ordinamento giuridico vige il principio di non colpevolezza fino all’ultimo grado di giudizio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.